Il Montreux Jazz Festival ha luogo ogni estate per due settimane in Svizzera, sulle rive del lago Lemano. Fondato nel 1967 da Claude Nobs, il Festival si è affermato nel corso degli anni come un appuntamento imperdibile dell’anno musicale grazie a spettacoli e storie leggendari.
Con i suoi line-up internazionali che abbracciano vari generi musicali, la sua atmosfera intima e la sua famosa ospitalità, il Montreux Jazz Festival offre momenti indimenticabili sia agli artisti che al pubblico.
Il Montreux Jazz Festival offre agli artisti una piattaforma eccezionale per la libertà creativa, gli incontri personali e la sperimentazione musicale. Alcuni di loro adattano i loro concerti apposta per Montreux. Altri brillano nelle leggendarie jam session e offrono impressionanti workshop pubblici.

La selezione di birra disponibile al Montreux Jazz Festival è più ampia che mai. Oltre alla Super Bock, gli appassionati di musica a Montreux possono anche gustare una fresca Selecção 1927 Bavaria Weiss o una corposa Coruja IPA.
I visitatori del festival sono entusiasti del gusto rinfrescante della famosa lager portoghese. Basti pensare che nell’edizione 2019 del Festival sulle rive del lago Lemano sono stati ben 140 000 i litri di Super Bock che hanno deliziato il palato del pubblico.
Adele
2008: si esibisce al MJF
2011: «Rolling in the Deep» diventa il suo primo brano number one negli USA
Ed Sheeran
2012: si esibisce al MJF
2016: vince il suo primo Grammy Award
Kendrick Lamar
2013: si esibisce al MJF
2015: vince il primo di 15 Grammy Award
Rag’n’Bone Man
2016: si esibisce al MJF
2017: vince il British Breakthrough Act ai Brit Awards
Dua Lipa
2017: si esibisce al MJF
2019: si esibisce ai Grammy Awards e vince Best New Artist
Jorja Smith
2018: si esibisce al MJF
2019: vince il British Female Solo Artist Award
Lewis Capaldi
2019: si esibisce al MJF
2019: primo number one single negli USA, tre mesi dopo il suo concerto al MJF
Lizzo
2019: si esibisce al MJF
2019: number one single due mesi dopo la sua esibizione al MJF

Il Montreux Jazz Festival è anche lieto di invitare talentuosi musicisti portoghesi, come è avvenuto nel 2019, quando il chitarrista portoghese João Pires ha presentato il suo progetto Coladera insieme ai famosi musicisti brasiliani Vitor Santana e Marcos Suzano. Grazie a questa collaborazione, nei prossimi anni a Montreux sono in programma altri progetti portoghesi.

La Montreux Jazz Artists Foundation (MJAF) è un’organizzazione no-profit riconosciuta di utilità pubblica che sostiene giovani artisti emergenti e promuove lo scambio nel linguaggio universale della musica.
Fondata nel 2007, la Montreux Jazz Artists Foundation persegue due scopi principali: scoprire e promuovere talenti musicali all’inizio della loro carriera e rendere la musica accessibile a tutti. Durante tutto l’anno, la MJAF crea le basi per scoperte e incontri straordinari grazie ad artisti in residence, attività culturali e programmi di sviluppo.